{"id":1219,"date":"2011-01-05T00:00:40","date_gmt":"2011-01-04T23:00:40","guid":{"rendered":"https:\/\/www.andarpersassi.it\/?p=1219"},"modified":"2020-04-13T14:44:19","modified_gmt":"2020-04-13T12:44:19","slug":"hone-courtil","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/andarpersassi.it\/hone-courtil\/#content","title":{"rendered":"H\u00f4ne – Courtil, forre e vulcanelli fossili"},"content":{"rendered":"
H\u00f4ne ed il tratto terminale della valle dell\u2019Ayasse. Le \u201cTre goye\u201d sono all\u2019apice del conoide su cui sorge il capoluogo; verso il centro della foto c\u2019\u00e8 Charvaz e Courtil \u00e8 verso destra<\/p><\/div>\n
Scopriamo la roccia che si tira come la pasta sfoglia e fonde sotto ai vulcani.<\/p>\n
Localit\u00e0:<\/strong> H\u00f4ne e Pontboset (Valle d\u2019Aosta). Nota: \u00e8 naturalmente possibile andare a visitare il “vulcanello fossile” in macchina parcheggiando a Courtil. Tema geologico:<\/strong> Evoluzione tettono-metamorfica del basamento crostale apulo.<\/p>\n
\nAccesso:<\/strong> Autostrada A5 uscita Verr\u00e8s, a destra SS 26 fino in localit\u00e0 Bard, innesto a destra SR 2 della Valle di Champorcher, nel centro di H\u00f4ne svoltare in piazza del Municipio, attraversare il torrente Ayasse, proseguire a destra fino al primo tornante.
\nParcheggio:<\/strong>\u00a0nel tornante. Se non c’\u00e8 posto ritornare per 300 m al piazzale camper sulla sinistra.
\nTipo di percorso:<\/strong> visita della forra di H\u00f4ne, poi salita a Courtil partendo dal centro di H\u00f4ne.
\nSegnavia:<\/strong> giallo, verticale, indicazione \u201cLe Tre Goye di H\u00f4ne\u201d per la prima parte.
\nQuota partenza visita della forra:<\/strong> 400 m circa
\nQuota partenza escursione a Courtil:<\/strong> 360 m<\/p>\n
\nQuota arrivo:<\/strong> Courtil 1240 m
\n\u00a0<\/em>Dislivello:<\/strong> quasi nullo per la visita dell’orrido; 900 m circa per Courtil.
\nDurata:<\/strong> 1 ora la visita dell\u2019orrido; 3 ore la salita a Courtil.
\nPeriodo consigliato:<\/strong> per la visita dell\u2019orrido qualsiasi stagione va bene purch\u00e9 non vi sia ghiaccio o neve al suolo (succede di rado). Per la salita a Courtil in pieno inverno possono essere utili le racchette da neve. Sconsigliata la piena estate.
\nAvvertenze:<\/strong> Per i gruppi con bambini \u00e8 consigliabile limitare la visita dell\u2019orrido alla prima sosta attrezzata.
\nDocumentazione:<\/strong> La Valle di Champorcher, Ed. La Traccia, Aosta
\nUltima verifica percorso:<\/strong>\u00a0settembre 2014<\/p>\n