{"id":6072,"date":"2020-10-12T08:46:14","date_gmt":"2020-10-12T06:46:14","guid":{"rendered":"https:\/\/andarpersassi.it\/?p=6072#content"},"modified":"2020-10-12T20:55:08","modified_gmt":"2020-10-12T18:55:08","slug":"dove-nasce-il-donnas-doc","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/andarpersassi.it\/dove-nasce-il-donnas-doc\/#content","title":{"rendered":"Dove nasce il Donnas DOC"},"content":{"rendered":"\n

\u201cRosso rubino\u201d \u00e8 il colore del vino Nebbiolo DOC di Donnas secondo la sua etichetta. Ma anche molte delle pietre fra cui spuntano le sue vigne sono, per cos\u00ec dire, \u201ca bacca rossa\u201d.<\/p>\n\n\n\n

\"Sui
Rovarey (Donnas). Sui tondi massi di roccia bluastra si adagiano i tralci ed i grappoli, confondendosi con i cristallini rossi del granato. Foto Pierre Thomas.<\/em><\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Infatti nei vigneti a monte del capoluogo scuri blocchi di roccia bluastra ingombrano il terreno in modo inverosimile, saggiamente ordinati in muretti e ripari che riverberano il calore solare. E nella massa bluastra spiccano con frequenza le nostre bacche rosse, che ad un esame da vicino (sezione esagonale\u2026) si rivelano essere cristalli di granato.<\/p>\n\n\n\n

\"Spiccano
Spiccano i cristalli rossi di granato sui ciottoloni che ingombrano le vigne di Rovarey.<\/em><\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Il legame \u00e8 sempre forte fra la vite ed il suo terreno, per cui un\u2019influenza dei minerali eclogitici (quelli di cui sono costituite le nostre pietre a granato) sulla qualit\u00e0 del vino non \u00e8 da escludere. Ma come mai i vigneti di Rovarey e del torrente Bellet crescono fra queste nobili pietre a granato, mentre tutt\u2019intorno affiorano rocce diverse? La risposta sta nelle vicende antiche del territorio.<\/p>\n\n\n\n

\"Camminando
Camminando nei vigneti tra Rovarey e le balze rocciose verso Bard si nota una sovrabbondanza di pietre in rialzo sul terreno.<\/em><\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n
\"Una
Una spessa base di blocchi scuri di pietra bluastra assicura un buon riverbero di calore nelle lunghe stagioni fredde.<\/em><\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

La vita dei Comuni valdostani non \u00e8 un lungo fiume tranquillo. Il loro territorio sovente si modella su una serie di travagli geomorfologici postglaciali, e continua ad essere trasformato dalle forze interne ed esterne del Pianeta. Vediamo dunque il caso di Donnas, che nasce da due catastrofi principali.<\/p>\n\n\n\n

\"Due
Due grandi eventi gravitativi (“frane”) hanno determinato l’attuale assetto dell’<\/em>adret di Donnas. L’assestamento profondo interessa tutto il versante, mentre la colata detritica si sovrappone in basso a destra (sinistra nella foto) con modesto spessore.<\/em><\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

La prima \u00e8 una Deformazione Gravitativa Profonda di Versante (DGPV), che interessa tutto il pendio all\u2019adret<\/em> da Albard a Perloz. Si \u00e8 verificata dopo la deglaciazione, quindi non prima di 15’000 anni fa, ma prima di qualsiasi testimonianza archeologica riconosciuta. Ha comportato l\u2019abbassamento della massa rocciosa per svariate decine di metri lungo la nicchia di distacco sotto al Mont de Beuby. Nel suo assestamento ha prodotto un intero versante tutto fratturato in blocchi rocciosi a spigolo vivo, affastellati con molti vuoti fra loro, condizione ideale per ricavarci i famosi barmet<\/em> (ripostigli sotto roccia).<\/p>\n\n\n\n

\"L'assestamento
L’assestamento profondo del versante all’<\/em>adret di Donnas ha prodotto una estesa frammentazione della massa rocciosa in blocchi a spigolo vivo. <\/em><\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Gli spazi fra i blocchi rocciosi impediscono qualsiasi reticolo idrografico, e instaurano una circolazione d\u2019aria in profondit\u00e0, con frequenti sfiati freddi. La distesa sassosa \u00e8 ora colonizzata dal castagno grazie al consistente apporto meteorico, mentre la fascia basale ospita i vigneti su scenografici terrazzamenti.<\/p>\n\n\n\n

\"I
I vigneti rivestono il piede della DGPV di Donnas.<\/em><\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

La seconda catastrofe \u00e8 posteriore alla prima perch\u00e9 la ricopre in parte. Si tratta di una grossa colata detritica, detta debris flow<\/em> dagli addetti ai lavori, costituita di massi e pietre che scivolano gi\u00f9 veloci in una massa imbevuta d’acqua. Cos\u00ec si \u00e8 formato tutto il conoide su cui sorge il capoluogo di Donnas.<\/p>\n\n\n\n

\"\"
Tra il Mont de Beuby e la cima della Croix Courma affiorano le rocce eclogitiche a granato ed anfibolo blu. La parte occidentale dell’affioramento \u00e8 interessata dalla frana.<\/em><\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

\u00c8 possibile che il pietrame sia sceso a diverse riprese. Infatti le vigne (parte alta del conoide) sembrano ricoperte da colate di pietre relativamente recenti, mentre nell\u2019abitato (parte bassa) non risultano visibili zone di accumulo, salvo forse le strane \u201cgobbe\u201d della strada medievale (sul tracciato di quella romana). Rimane per\u00f2 la memoria di antiche distruzioni nella parte urbanizzata (in particolare Tr\u00e9by) e soprattutto rimane la documentazione di cinque frane nelle vigne a partire dal 1831 (la \u201cd\u00e9b\u00e2cle du Bellet\u201d) fino al 1868. In conclusione una prima eventuale colata potrebbe risalire ad epoca preromana, mentre sono probabili successivi accumuli dalla tarda antichit\u00e0 ai secoli XVI-XVII (zona abitata) e sono attestati pi\u00f9 modesti, ma sempre rovinosi apporti in epoca moderna (vigneti).<\/p>\n\n\n\n

\"La
La nicchia di distacco delle colate vista dal crestone erboso tra il Mont de Beuby e la Croix Courma.<\/em><\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Le colate provengono da un\u2019unica nicchia di distacco, situata fra le quote 1950 e 1800 m a partire dalla cima della Croix Courma, versante sud-ovest. Ancora attualmente sono visibili le strisciate degli ultimi distacchi.<\/p>\n\n\n\n

Il materiale percorre il canalone del Bellet per raggiungere l\u2019apice del conoide fra Artada e Planas. Da l\u00ec, in tempi passati, la colata si \u00e8 espansa verso sinistra (est) coprendo la DGPV in localit\u00e0 Rovarey. La discesa in massa acquosa dei blocchi detritici sui 1500 metri del canalone ha un\u2019azione di fresa efficacissima, smussando ogni minimo spigolo. In particolare le anfiboliti a granato, assai compatte, si arrotondano senza rompersi eccessivamente.<\/p>\n\n\n\n

\"In
Nel conoide ricoperto dalla colata, i blocchi di pietra sono arrotondati e non si prestano ad ardite costruzioni.<\/em><\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n
\"Le
Sulla colata detritica le viti sono sostenute da intelaiature di pali in legno e da piantoni in cemento.<\/em><\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n
\"Risalendo
Risalendo i vigneti da Rovarey verso Artada, si giunge al piede della costa rocciosa dove passa il limite fra colata e DGPV. Alla base di questo <\/em>topioun stanno massi arrotondati di anfibolite a granato provenienti dalla colata, mentre la costruzione si avvale di conci squadrati e lastre di micascisto provenienti dalla DGPV.<\/em><\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

I vigneti di Donnas si stendono dunque su entrambi i terreni del versante, ma con modalit\u00e0 differenti.<\/p>\n\n\n\n

\"Il
Il vigneto su dissesto DGPV ha tutto un altro stile rispetto al vigneto su colata detritica. Qui i blocchi squadrati permettono ardite costruzioni e originali sistemazioni in altezza sul ripido pendio.<\/em><\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Lastre e blocchi squadrati di colore marroncino sostengono i terrazzamenti ed i topioun<\/em> (torrette in pietra a secco) sulla zona DGPV, pi\u00f9 acclive, mentre ciottoloni e massi arrotondati accolgono le vigne sul conoide, tra Rovarey e il valloncello del Bellet (verso Bard). Difficile innalzare topioun<\/em> con le pietre tonde della colata: le viti vengono quindi appoggiate su pali in legno o cemento.<\/p>\n\n\n\n

\"Conservazione
Conservazione del vino Donnas DOC in un <\/em>barmet sotto le vigne di Rovarey. A poca profondit\u00e0 sotto la colata detritica, il vano si apre nella roccia locale della DGPV che copre l’intero versante.<\/em><\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Come gi\u00e0 accennato, la roccia che si stacca lass\u00f9 alla Croix Courma comprende una grossa lente di eclogiti, rocce a minerali di ferro e magnesio che si formano a grandi profondit\u00e0 nella crosta terrestre. Il granato fa parte di questa associazione di minerali, unitamente all\u2019anfibolo blu che rende scura la roccia. Questa lente si trova pizzicata nella cerniera di una piega che deforma i micascisti eclogitici, rocce anch\u2019esse profonde ma ricche piuttosto di quarzo e mica, e quindi pi\u00f9 chiare.<\/p>\n\n\n\n

\"Una
Una eclogite (anfibolite a granato) che affiora tra il Mont de Beuby e la Croix Courma.<\/em><\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Nei dintorni non vi sono altri affioramenti di eclogiti a granato ed anfibolo blu oltre a questo in cima alla Croix Courma. Qualche altro impianto di vigna su suolo eclogitico si trova nel vicino Canavese, in particolare ad Ivozio di Borgofranco. Nel mondo penso non ce ne siano molti altri.<\/p>\n\n\n\n

\"\"
Rovarey (Donnas). Fianco a fianco, due campioni di rocce eclogitiche presenti nella lente della Croix Courma e precipitati a valle: una anfibolite granatifera scura a sinistra, e un micascisto a pirosseno giadeitico (la “giada” verde) a destra.<\/em><\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Qualche indicazione bibliografica<\/p>\n\n\n\n